SI è svolta sabato la prima tappa di qualifica alla finale di coppa Italianella splendida cornice del CI Caldese. Come previsto le modifiche ai regolamenti effettuate dalla federazione hanno limitato gli iscritti a 23 partenti. Venerdì pomeriggio si sono svolte le visite preliminari,
Il brusco abbassamento di temperatura
registrato ha reso molti cavalli ( tra cui anche k palma e pisellino )un po'
rigidi nell'andatura. La
mattina del sabato alle 6.30 comunque tutti i binomi si sono schierati al
via con un cielo minaccioso di pioggia, neve nei colli circostanti, e
temperatura resa ancora più rigida dal vento di tramontana. Sfila il gruppo
dei primi mentre i nostri 4 nell'ottica di fare una gara di qualifica
attendono qualche minuto così da far partire le" bestie" piu
rilassate. Naturalmente Palmina non aveva capito ed ha concesso il suo
spettacolo per giudici e vet, comunque riportata alla
ragione dopo qualche sgroppata
dalla "bionda"parte anche lei per il primo anello di 35 Km. I
primi allungano ed arrivano al primo cancello con una mezzora di anticipo sui
nostri che però vanno subito in visita recuperando qualche minuto. Palma e
Fandjo ripartono mentre Pisellino e Shury con molti altri cavalli vengono
eliminati per problemi metabolici probabilmente causati dal clima e dal
terreno estremamante pesante. Il secondo anello di 22.5 km si presentava molto
impegnativo per il dislivello ed i nostri lo affrontano con la dovuta cautela.
Si riparte per il terzo anello mentre
continuano le eliminazioni, anche illustri, Chiara Rosi fermata da un crampo
del suo Galax,Fausto Fiorucci da un imprevisto bagno nel fiume fuori stagione.Mentre
il tempo alterna schiarite a
pioggia e grandine con la costante del vento gelido, Elio e la
Bionda ripartono per l'ultimo anello dove recuperano alcuni minuti. Sono i
binomi più veloci in questa fase dopo Simona DiBattista. Chiudono così al 9°
e 10° posto, con un metabolismo ottimo ed un buon movimento, una
gara che doveva essere facile ed invece è stata particolarmente impegnativa
in seguito alle condizioni meteo, al terreno pesante ed al dislivello
dell'anello più corto. Complimenti ai due cavalieri che hanno gestito con
inteligenza e calma la gara ed ai cavalli che già la domenica avevano
egregiamente superato le fatiche del sabato.
Nella 90 Km splendida affermazione di
Giampiero Ricci su Folchera. Partito nel gruppo di testa a percorso il primo
anello a 17 di media, facendosi distanziare solo da Cucchiarini e Adani.
Nel secondo giro a circa metà percorso ha raggiunto i primi, saggiamente ha
rallentato prima del secondo cancello veterinario dove il primo, Cucchiarini, è
stato eliminato. Ripartito in quarta posizione al 18 Km ha raggiunto e superato
Adani che era in testa ed è arrivato in splendida solitudine. Folchera ha dato
un esempio delle sue ottime potenzialità e Giampiero ha confermato la sua
grande qualità agonistica.
C'è anche da segnalare nella 120 Km lo splendido 5° posto di Fabrizio Leonardelli con Fantasia che per amor di divisa non fa più parte dei cavalieri dell'HK ma della sezione sportiva del Corpo Forestale dello Stato.
Buon 6° posto nella 60 di regolarità per Gianni Pratelli su Ombra
TUTTE LE FOTO DI CALDESE
Un ringraziamento particolare a Giovanni Soldati, buon cavaliere ma soprattutto grande fotografo